Il noleggio a lungo termine consente alle aziende di dedurre i costi legati al veicolo, tra cui i pagamenti mensili, la manutenzione, e altre spese aziendali. La percentuale di deducibilità dipende dall'uso aziendale del veicolo.
Esempio pratico: Se un'azienda noleggia un'auto per 600€/mese, e il veicolo è utilizzato esclusivamente per attività aziendali, l'intero importo può essere dedotto dalle tasse.
L'IVA sulle rate del noleggio è generalmente recuperabile per le aziende, a meno che il veicolo non venga utilizzato per scopi privati. La percentuale di IVA recuperabile dipende dall'uso aziendale del veicolo.
Calcolo esempio: Se un'azienda noleggia un'auto con un canone mensile di 500€ (IVA 22%), l'IVA totale sarà 110€. Se il veicolo è utilizzato per il 70% per scopi aziendali, l'azienda potrà recuperare il 70% dell'IVA, ovvero 77€.
I veicoli elettrici e ibridi godono di incentivi fiscali aggiuntivi, che consentono una deducibilità maggiore rispetto ai veicoli tradizionali. Per le aziende, l'intero canone mensile di noleggio può essere dedotto, e l'IVA è completamente recuperabile.
Esempio pratico: Un'azienda noleggia un'auto elettrica per 700€/mese. L'intero importo di 700€ è deducibile, e l'IVA è completamente recuperabile.
Il noleggio a lungo termine offre numerosi vantaggi fiscali, che possono portare a un significativo abbassamento dei costi aziendali, un miglior controllo delle spese e una gestione semplificata dei veicoli. Scegliere il noleggio a lungo termine è una strategia intelligente per ottimizzare le risorse aziendali.